Pietro Chiesa ha svolto un apprendistato presso lo studio del designer di mobili e decoratore d’interni Giovan Battista Gianotti a Milano.
Nel 1921 apre un suo studio: “Bottega di Pietro Chiesa” a Milano.
Nel 1925 espone a Parigi “Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes”.
Nel 1927 Pietro Chiesa si unisce a Gio Ponti, Michele Marelli, Tomaso Buzzi, Emilio Lancia e Paolo Venini per fondare Il Labirinto, per la produzione di arredamenti e opere di design del 900.
Negli anni a venire Pietro Chiesa si concentra principalmente sulla progettazione del vetro. Nel 1933 Pietro Chiesa diventa direttore artistico di Fontana Arte, l’azienda fondata da Gio Ponti e Luigi Fontana. Fontana Arte iniziò a concentrarsi su mobili e vetro ma in seguito divenne famosa per l’illuminazione. Pietro Chiesa ha trattato il vetro come un materiale prezioso, frammentandone pezzi e usando speciali tecniche di taglio.
Nello stesso tempo Pietro Chiesa creò forme pure come il celebre tavolo in vetro “Fontana” del 1932.